Giovedì 11 settembre 2025, nella cornice suggestiva della
Gipsoteca Gianluigi Giudici di Lugano, si è tenuto l’evento promosso da People Plus SA e
Repeople Network, dedicato al tema “Benessere digitale, sicurezza e intelligenza artificiale”.Un momento di confronto aperto e stimolante, guidato da
Alessandro Trivilini, esperto di sicurezza informatica e promotore del Progetto Salute Digitale, un’iniziativa che affronta in modo interdisciplinare l’impatto delle tecnologie sulla vita quotidiana – dai banchi di scuola agli ambienti di lavoro, fino al contesto familiare.Nel corso della serata, moderata da Sheila De Lucia, sono emersi spunti fondamentali per riflettere su come affrontare il digitale in modo consapevole.
Un concetto ripreso anche dal nostro Alberto Cespa, CEO di People Plus, che ha dichiarato:Siamo convinti che la tecnologia sia un’opportunità e non un ostacolo. Questo evento vuole essere uno stimolo per gli imprenditori presenti, per riflettere su come sfruttare il digitale senza perdere il contatto con la realtà, facendo scelte consapevoli e utili per il proprio business.Il cuore dell’intervento di Trivilini è stato il concetto di salute digitale, approccio che integra psicologia, tecnologia e neuroscienze, con l’obiettivo di evitare gli effetti negativi di un uso non consapevole degli strumenti digitali – come ansia, isolamento o dipendenza – e sviluppare al contrario consapevolezza, equilibrio e benessere.La partecipazione numerosa e attenta ha confermato quanto questo tema sia sentito, soprattutto in un momento storico in cui scuola, lavoro e famiglia sono sempre più immersi nel digitale.La scelta della Gipsoteca Gianluigi Giudici come sede dell’incontro non è stata casuale. Un luogo dedicato all’arte, alla memoria e alla creatività, capace di stimolare un dialogo diverso, più libero e ispirato.
Confrontarsi su temi legati all’innovazione digitale in un ambiente artistico ha permesso di uscire dai consueti schemi aziendali, aprendo a riflessioni più profonde sul rapporto tra tecnologia e umanità.
Un contesto che ha valorizzato lo spirito dell’evento: fare rete, condividere idee, coltivare una visione che metta insieme progresso e sensibilità.L’evento riflette il modo in cui
People Plus interpreta la trasformazione digitale: non solo come progresso tecnologico, ma come percorso che mette al centro le persone. “Business Innovation, with care” non è solo un motto, ma una visione concreta: crediamo che l’innovazione dia il meglio di sé quando è guidata da attenzione, ascolto e relazioni umane solide.